Le Macroregioni sono nuove forme rafforzate di governo della Unione Europea, perché facilitano il consenso, la comunicazione, la condivisione di temi di interesse comune, tra realtà territoriali di Stati membri appartenenti a una stessa area, anche coinvolgendo realtà territoriali extraeuropee, e “promuovono sinergie piuttosto che discriminazioni e sovrapposizioni”. La Macroregione Mediterranea è la più popolosa.

Piano d'azione

Illustriamo il quadro normativo e organizzativo in cui si pone, allo stato, la Macroregione.

Eusmed

European Union Strategy for Mediterranean Region (EUSMED) è la quinta Strategia Macroregionale che si aggiunge alle quattro Macroregioni già costituite. 

Macroregione

Le Macroregioni risultanti negli atti dell’Unione Europea sono cinque di cui quattro Macroregioni  hanno avuto approvata la Strategia. 

Le Macroregioni sono state istituite dall’Unione Europea per la coesione, realizzando interventi in campi quali ambiente, energia, ricerca, salute e salubrità, trasporti, lotta alla criminalità, e per affrontare le sfide comuni relative ad una determinata area geografica.
Oltre i territori dell’Unione Europea sono compresi in ciascuna Macroregione gli altri territori extraeuropei correlati, realizzando ogni utile forma cooperativa.
Le fasi della Macroregione Mediterranea  – la quinta Macroregione in ordine temporale – sono due: alla prima fase del varo della Macroregione (conclusa il 9 novembre 2018) è seguita  la seconda fase della Strategia macroregionale  (in conclusione).
L’Assemblea della Macroregione Mediterranea di venerdì 9 novembre 2018 ha unanimemente indicato l’Amministrazione pubblica procedente nel Difensore Civico campano Avv. Giuseppe Fortunato, concludendo la fase del varo.

News

Macroregione Mediterranea ed energia

ENERGIA E SICUREZZA La Macroregione Mediterranea è sempre più all’opera per la convergenza tra energia e sicurezza nel bacino mediterraneo.  Occorre considerare, per il necessario

Read More »

Strategie Macroregioni

5/5
5/5
5/5
5/5

Mediterraneo

 Un patrimonio da proteggere

Articoli La Discussione Macroregione

La Macroregione Strategia vincente per la cittadinanza europea

clicca e leggi l'Articolo di Emanuela Bambara

PILASTRO NO.1: BLUE ECONOMY E TURISMO SOSTENIBILE

clicca e leggi l'Articolo di Maria Grazia Siciliano

Macroregione Mediterranea

La soluzione della Macroregione Mediterranea

Civicrazia nasce nel Duemilaesei e con gli anni diventa un gruppo di oltre quattromila soggetti e Associazioni impegnati nel promuovere quelle riforme che assicurino la piena partecipazione del Cittadino garantendo la massima espressione di democrazia per la salvaguardia dei diritti e degli interessi legittimi individuali e di gruppo. Civicrazia ha l'obiettivo di promuovere l'imparzialità dell'amministrazione pubblica attraverso nomine trasparenti e meritocratiche in ogni funzione, facendo rispettare il codice deontologico ai funzionari pubblici generando un corretto rapporto fra rappresentati e rappresentanti. Civicrazia reclama la sovranità al popolo evidenziando la vicinanza costituzionale.