Obiettivi

La Macroregione Mediterranea, Soggetto  ottimale  per lo sviluppo del Progetto europeo Next Generation EU, sostiene gli Stati colpiti dall’emergenza sanitaria, ha un occhio particolare per le conseguenze sull’occupazione causate da una prospettiva diversa dell’economia, sempre più digitale, che avrà le sue maggiori conseguenze per le giovani generazioni, e non solo.

Promuove istruzione e formazione professionale (IFP), costituisce un elemento chiave dei sistemi di apprendimento permanente nel Mediterraneo supportato dalla UE. Sostiene che occorre dotare i cittadini mediterranei delle conoscenze, abilità e competenze richieste per determinate nuove professioni sul mercato del lavoro.

Quella cooperazione europea, in materia di istruzione e formazione professionale, che è stata ulteriormente rafforzata dal comunicato di Bruges e dalle conclusioni di Riga.

Il 1º luglio 2020 la Commissione ha presentato un’agenda ambiziosa per guidare gli sforzi di ripresa dopo la pandemia di COVID-19 nei settori dell’occupazione e della politica sociale, ponendo l’accento posto sulle competenze e sull’IFP.