30 Stati e sedi della Macroregione Mediterranea

Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Cipro del Nord, Croazia, Egitto, Etiopia, Francia, Gibilterra,
Giordania, Grecia, Iraq, Iran, Israele, Italia, Libano, Libia, Malta, Marocco, Monaco Principato, Montenegro, Nigeria, Palestina, Regno Unito, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia.

Sedi delle tre Aree Mediterranee

Le Sedi delle tre Aree Mediterranee contribuiscono all’attuazione delle politiche della Macroregione Mediterranea  e rafforzano la cooperazione macroregionale mediterranea:

  • Area 1. Mediterraneo Medio-Occidentale
  • Area 2. Mediterraneo Orientale e Area Maghreb
  • Area 3. Mediterraneo allargato, Meridionale e Vicino Oriente

I Responsabili delle sedi della Macroregione Mediterranea

Area 1. Mediterraneo Medio-Occidentale  

> Sede a Malta

Responsabile Luigi De Bartolomeo 

Paesi dell’Area 1: 

Francia, Monaco, Malta, Spagna, Italia, Regno Unito, Gibilterra.

Area 2. Mediterraneo Orientale e Area Maghreb

>  Sede in Albania

Responsabile Ilir Banushi
 
Paesi dell’Area 2:
 
Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Montenegro, Slovenia, Cipro, Grecia, Turchia, Algeria,Tunisia, Marocco,
Libia, Giordania.
Area 3. Mediterraneo allargato, Meridionale e Vicino Oriente
 
>  Sede in Iraq
 
 
Responsabile Rifat Al – Jawary
 
Paesi dell’Area 3:
 
Iraq, Iran, Etiopia, Nigeria, Israele, Siria, Libano, Egitto, Palestina. 
In Napoli (Italia) sono in funzione le due Sedi  per gli Obiettivi Pilota: 
Palazzo Berio, via Toledo, per Obiettivi Pilota e Struttura;
Palazzo Carrillo, via Nicotera, per Obiettivi Pilota, MacroMinisteri e Pilastri.