Settembre e Ottobre 2023 Mediterraneo in Nigeria

Nel mese di settembre e ottobre la Nigeria è uno dei protagonisti più attivi nel progetto europeo di indipendenza energetica. 
 
Il gasdotto, partendo dalla Nigeria, offrirebbe all’Europa un’alternativa alle forniture non mediterranee.
 
Il gasdotto trans-sahariano, il Tsgp,  servirebbe a portare direttamente il gas dal paese alla costa mediterranea dell’Algeria.
 
Il 28 luglio 2022 un memorandum d’intesa per l’attuazione del Tsgp era stato co-firmato ad Algeri dal ministro algerino dell’Energia e delle miniere, Mohamed Arkab, dal ministro di stato nigeriano per le Risorse petrolifere, Timipre Sylva, e dal ministro nigerino dell’Energia e delle energie rinnovabili, Mahamane Sani Mahamadou. La lunghezza sarebbe di 4.128 chilometri: 1.037 in Nigeria, 841 in Niger e 2.310 in Algeria. 
 
La Macroregione Mediterranea si è congratulata vivamente con la Nigeria, sempre più presente per creare impegno circa la sostenibilità e l’indipendenza energetica  per i Paesi presenti nel Mediterraneo.