Statuto della Macroregione Mediterranea

Capo I – I profili generali

Art. 1 Definizione.
La Macroregione Mediterranea è l’Ente intermedio, varato dall’Unione Europea, fra Stati e Unione Europea, con portata europea ed extraeuropea.

Art. 2 Diritti.
Sono garantiti tutti i diritti di cui alle Costituzioni  dei Paesi della Macroregione Mediterranea e alle  dichiarazioni europee e internazionali.

Art. 3 Democrazia compiuta.
La Macroregione Mediterranea è una democrazia partecipativa, compiuta, piena  e
meritocratica in cui ogni Persona può assumere e svolgere ogni ruolo, senza necessità di delega, sulla base di Procedure.

Art. 4 Vertice.
Il Vertice della Macroregione Mediterranea è costituito dai Dirigenti (inseriti nell’ Incaricogramma),articolati in Action Groups.

Art. 5 Procedure.
Le Procedure per ogni grado sono aperte a quanti ricoprono il grado precedente presupposto.
La dismissione nel grado presupposto comporta la dismissione anche del grado presupponente.


Art. 6. Distinzioni.
Per ogni grado vi sono, in ordine, le seguenti distinzioni con rilievo preferenziale e precedenziale:
a) Primo (per una sola persona);
b) Scelto (al massimo per due sole persone);
c) Superior.


Capo II – Le Procedure Civicratiche di Democrazia partecipativa e meritocratica


Art. 1.
1. Le Procedure Civicratiche di Democrazia partecipativa e meritocratica sono di tre tipi:
a) di Autocollocazione per aggiunta;
b) di Autocollocazione per vacanza;
c) di Autocollocazione per sostituzione (detta sostitutiva).

Art. 2.
La segreteria organizzativa avvia automaticamente la Procedura rispettivamente:
a) nel caso di aggiunta, essendo stati varati nuovi obiettivi;
b) nel caso di vacanza, con precedenza per accorpamento nella medesima Unità;
c) nel caso di sostituzione, con richiesta di correlati superiori Standard.


Art. 3.
Sono ammessi alla Procedura quanti dimostrano, avendo la relativa competenza e qualità,  di rispettare i relativi Standard.

Art. 4.
Le articolazioni  nascono per nuovi obiettivi varati e sono soppresse automaticamente nel caso di arresto  o conclusione degli obiettivi con valorizzazione di coloro che hanno raggiunti gli obiettivi.