1. INCONTRO FRA MACROREGIONE MEDITERRANEA E MACROREGIONE ALPINA
Mercoledì 27 gennaio ore 15,30 si è svolto in modalità telematica
uno stimolante Incontro fra Macroregione Mediterranea e Macroregione Alpina.
Dopo ampie presentazioni delle iniziative in atto, sono state illustrate le linee strategiche, i Progetti e le relative modalità organizzative.
Si è anche parlato di West Med, una strategia approvata dalla Commissione Europea nel 2017 (non dal Consiglio UE), che comprende 10 Stati anche extra-europei e si interessa principalmente del mare, quindi di Blue Economy,
con cui si può instaurare una proficua collaborazione.
Le due delegazioni si sono cordialmente salutate con l’intento di restare in permanente contatto.
2. DEFINITA LA STRATEGIA MEDITERRANEA
Venerdì 5 febbraio i Coordinatori di Action Group hanno completata e definita
la Strategia Mediterranea, articolata su quattro Pilastri.
3. PROGETTI MEDITERRANEI: DICHIARATI AMMISSIBILI SETTE
Sette Progetti per la Macroregione Mediterranea sono stati dichiarati ammissibili.
E’ richiesta ai Soggetti Proponenti la Progettazione Esecutiva
entro il 15 marzo 2021.
4. PROCEDURA DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA
PER NUOVI INCARICHI E SUPERIORI INCARICHI
Coloro che vogliono ricoprire un ruolo nella Macroregione Mediterranea
o vogliono ricoprire un superiore ruolo
possono fare domanda per la Procedura entro il 15 marzo 2021,
trasmettendo un aggiornato curriculum
alla segreteria organizzativa della Macroregione Mediterranea – Procedure: civicrazia@civicrazia.org
5. COME PRIMO APPROCCIO ALLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
UN VIDEO IN POWER-POINT
Preparato un Video in Power-Point
per quanti vogliono preliminari informazioni introduttive
sull’Entità istituzionale che cambierà i rapporti
fra Cittadini e pubblici poteri:
la Macroregione Mediterranea